Il problema principale quando ci troviamo a dover scegliere un espositore in cartone per la nostra attività oppure per un nostro cliente è quello di impostare la grafica su un layout che in termine più tecnico si chiama “fustella”. Ogni stampatore ha le proprie esigenze di impostazione. Di seguito una piccola ma utile guida su come procedere per impostare la grafica su una fustella di un epsositore in cartone con Adobe Illustrator. La guida prende come esempio un espositore da banco ma gli stessi passaggi sono validi anche per quelli da terra.
Apri Illustrator e clicca su File > Apri
Scegli il file e poi click su APRI
Eventualmente dovesse apparire questo messaggio fai click su “Continua”
A destra dove ci sono i Livelli, clicca sul Livello Grafica.
Se devi inserire un immagine di sfondo, o qualsiasi altra immagine, fai cosi.
Scegli l’immagine e fai click su Inserisci
Ecco un esempio di cosa vedrai. Posiziona l’immagine dove vuoi (sempre sul livello “Grafica”). Il livello Fustella tienilo bloccato. Fai così con gli altri eventuali files che compongono l’espositore. Naturalmente puoi inserire testi, altre immagini, loghi… nelle posizioni che preferisci.
IMPORTANTISSIMO
Tutte le immagini devono essere incorporate nel documento:
dalla Palette “Collegamenti” cliccare sulle immagini e poi “Incorpora immagine/i“
ATTENZIONE
Prima di salvare è fondamentale selezionare l’eventuale testo e tracciarlo. Seleziona tutti i testi poi fai click su Testo > Crea contorno. Fai attenzione a salvare una copia in AI con il testo NON TRACCIATO, questo ti servirà per apportare eventuali modifiche.
Dopo aver fatto tutto quello che ci serve per una bella grafica possiamo salvare.
Facciamo File > Salva con Nome
Scegli Adobe PDF (in basso dove c’è scritto Formato).
In alto dove c’è “Predefinito Adobe PDF”, lascia, oppure seleziona (Default di Illustrator),
poi click su “Salva PDF”
IMPORTANTISSIMO
Stampa i files, anche su un foglio A4, o meglio (se si può) su un A3 per comporre l’espositore in miniatura. Questo è utilissimo per capire se abbiamo posizionato bene tutti gli elementi al posto giusto. Questo ultimo ma importantissimo passaggio ti eviterà di spendere soldi inutilmente. Eviterà la spiacevole sorpresa, quando vengono consegnati gli espositori, a te, oppure al tuo cliente di dover a malincuore rifare l’ordine perché il logo (per esempio) è stato posizionato male. Ancora peggio, se sei un grafico, puoi evitare quella spiacevole e-mail o telefonata che ti dice: “gli espositori sono arrivati, sono bellissimi ma purtroppo i testi sono al contrario”. Per gli espositori di grandi dimensioni come quelli da Terra è meglio incorporare immagini con risoluzione a 100 dpi e non supeiore.
INVIO FILES
– Per l’invio dei Files NON ALLEGARE a Messaggi di posta ma
consigliamo WeTransfer (o servizi simili):
https://www.wetransfer.com
la Mail a cui inviare è: info@espositorincartone.it
indicare il N.ro dell’Ordine.